069042774 comunicazione@parcodiveio.it
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Piano di Assetto del Parco
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On-Line
Ente Regionale Parco di Veio
  • Home
  • Ente Parco
    • Che cos’è il Parco
    • Organizzazione e contatti
    • PEC-Posta Elettronica Certificata
    • Come arrivare al Parco
    • Amministrazione Trasparente
    • Pianificazione del territorio
    • Tesi di laurea, specializzazione, stage
    • Attività
    • Mappa del Sito
  • Territorio
    • Mappa – I confini del Parco di Veio
    • Rete Sentieristica
    • Mappa dei sentieri Cai
    • Comuni
    • Geologia
    • Acque
    • Flora e vegetazione
    • Agricoltura e allevamento
    • Fauna
    • Valli del Sorbo: sito di importanza comunitaria
    • Aria
    • Storia
  • Cittadini
    • Concessione del Patrocinio
    • Concessione del marchio
    • Danni da Fauna Selvatica
    • Rilascio nulla Osta
    • Certificazione localizzazione immobile
    • Autorizzazione scout
  • Turisti
    • Comuni
    • Rete Sentieristica
    • Come arrivare al Parco
    • Punti informativi
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Luoghi d’interesse
    • Itinerari
    • Musei
    • Visite guidate
    • Altri Servizi
    • Manifestazioni
    • Prodotti tipici
  • Scuole
    • Al Parco con la scuola
  • I Guardiaparco
  • Media
    • Mostre Fotografiche
      • VI HO RUBATO IL CREMERA @30.5
  • Stampa
    • Ufficio Stampa
    • Archivio stampa
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2006
      • 2005
  • Newsletter del Parco
Select Page
Rifiuti: aumentano le segnalazioni dei guardiaparco

Rifiuti: aumentano le segnalazioni dei guardiaparco

21 Ott, 2016 | Comunicati, News, Stampa

Rifiuti, in aumento le segnalazioni. Il commissario, Parco sempre in prima linea per la difesa dell’ambiente

Menu

  • Ente Parco
  • Territorio
  • Cittadini
  • Turisti
  • Scuole
  • I Guardiaparco
  • Ufficio -Stampa
  • Iscriviti

Ultime news

  • Lupi nel Parco di Ve…
    18 aprile 2018
  • 22 aprile – Al…
    17 aprile 2018
  • SERVIZIO CIVILE – ES…
    17 aprile 2018
  • 14 aprile. Sulla Via…
    13 aprile 2018
  • Flora Cult dal 20 al…
    13 aprile 2018
  • Presi dodici cinghia…
    4 aprile 2018
  • SERVIZIO CIVILE. COL…
    30 marzo 2018
  • 29 MARZO – IL …
    27 marzo 2018
  • 8 aprile. Visita all…
    27 marzo 2018
  • In arrivo Tulipark, …
    16 marzo 2018

Tag

AIGAE amici MAV App Archeoclub area archeologica asta pubblica avvisi avvisi parco di Veio Borgo Isola farnese borgo storico Campagnano campagnano di roma campagna romana cinghiali comune corsi Cremera dormire Educazione ambientale Emanuela Gizzi erbe spontanee Etruschi Formello guardiaparco leoni ruggenti mangiare Mario ciarla natura parchi parco di veio rapaci Regione Lazio rifiuti Ristoro al Veio roma Sacrofano Sandri sentieri Parco di Veio servizio civile nazionale soprintendenza Soprintendenza Archeologica sorbo tomba delle anatre veio via Francigena

Il Parco in breve

Il Parco Naturale Regionale di Veio, con i suoi 14.984 ettari, è il quarto parco per estensione del Lazio
Via Castelnuovo di Porto, 14 00060 Sacrofano 06 904 2774

Articoli recenti

  • Lupi nel Parco di Veio. Nuovi avvistamenti
  • 22 aprile – Alla scoperta del Parco di Veio: escursione per famiglie
  • SERVIZIO CIVILE – ESITI DEL COLLOQUIO DEL 16 APRILE E CONVOCAZIONE PER IL 3 MAGGIO 2018
  • 14 aprile. Sulla Via Francigena tra i borghi di Formello ed Isola Farnese
  • Flora Cult dal 20 al 22 aprile. Sabato 21 lezione introduttiva al riconoscimento delle erbe spontanee
  • Piano di Assetto del Parco
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On-Line
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
Ente Regionale Parco di Veio - copyright 2016 - Informativa sulla privacy