In seguito alla convenzione che l’Ente Parco di Veio ha stipulato con la Soprintendenza Archeologia Etruria Meridionale, Area Metropolitana e Viterbo anche la prima domenica di maggio sarà possibile visitare l’Area Archeologica di Portonaccio (Isola Farnese). Grazie ai guardiaparco il sito resterà aperto dalle 8,30 alle 14.00 Presso l’ Area Archeologica alle 9,30 inizierà una visita guidata a cura dell’ Archeoclub di Formello: “Ingegneria idraulica degli Etruschi: cunicoli, acquedotti e opere di drenaggio” con osservazione delle opere idrauliche realizzate per le esigenze del culto salutifero della dea Minerva cui è dedicato il Santuario. Successiva escursione attraverso il pianoro di Veio e il sentiero detto “variante etrusca” della via Francigena, fino a discendere alla galleria del “Ponte Sodo”, grandiosa opera dell’ingegneria idraulica etrusca, che deviò il corso del fiume Cremera per bonificare i terreni circostanti. Prima del ritorno al Portonaccio si può salire alla necropoli di Picazzano, per visitare la Tomba rupestre “dei Pilastri”, riaperta dall’Archeoclub di Formello. Sarà fornito materiale informativo sul percorso e sulla rete degli antichi cunicoli, che sono una componente importante del paesaggio dell’Agro Veientano. (ingresso gratuito all’area archeologica, contributo €5,00 all’associazione Archeoclub di Formello) – info e prenotazioni: danielaemmeci@gmail.com
Ultime news
- Link del geoportale …23 Gennaio 2025
- Il Commissario Strao…22 Gennaio 2025
- CALENDARIO 2025 GENN…18 Gennaio 2025
- Modifica e ampliamen…9 Gennaio 2025
- CORSO DI APICOLTURA …2 Gennaio 2025
- L’inciviltà che dann…29 Dicembre 2024
- “LA FARINA CHE DIVEN…17 Dicembre 2024
- Il Parco di Veio aug…15 Dicembre 2024
- 14.12.2024 – PRESENT…14 Dicembre 2024
- Il Parco di Veio pun…11 Dicembre 2024