Nei Comuni del Parco si svolgono numerose feste tradizionali, sia religiose che legate alla storia, al folklore all’enogastronomia. Anche il Parco organizza alcuni eventi annuali, con lo scopo di promuovere e sviluppare la sensibilità degli abitanti e dei visitatori verso l’ambiente.
Calendario delle manifestazioni
Campagnano di Roma:
S. Antonio Abate | Domenica successiva al 17 Gennaio |
Pasquetta | |
Festa del Baccanale (vino locale) | Ultima domenica di Aprile o prima domenica di Maggio |
Fiera di S. Marco | 25 Aprile |
S.Giovanni Battista | 27-29 agosto |
Festa di Castello | Ultimo sabato di Settembre |
Bancarelle, grande mostra mercato dell’antiquariato e dell’artigianato | Ultima domenica di ogni mese (esclusi Giugno, Luglio, Agosto) |
Castelnuovo di Porto:
S. Antonio Abate | Domenica successiva al 17 Gennaio |
San Sebastiano | 2° domenica successiva al 17 Gennaio |
Carnevale: sfilata di carri allegorici | – |
Processione con costumi d’epoca | Venerdì Santo |
S. Antonino Martire | 1° fine settimana di Settembre |
SS. Lucia e Gabriele | 2° fine settimana di Settembre |
Sagra della Polenta | 3° domenica di Ottobre |
Presepe vivente | 24 Dicembre |
Formello:
S. Antonio Abate | Domenica successiva al 17 Gennaio |
Festa della Madonna del Sorbo, gita nelle Valli del Sorbo | Martedì successivo al Lunedì dell’Angelo |
La festa del formaggio | Nel mese di aprile |
SS. Lorenzo e Pudenzio | 10 Agosto |
Eco-film-festival (festival del cinema ambientalista) | Settembre |
Festa di San Martino | 11 novembre |
Festa dell’Olio e del Vino | Dicembre |
Magliano Romano:
S. Antonio Abate accensione del falò in piazza, gastronomia, processione e benedizione degli animali | 17 Gennaio |
Sagra della Pecora | Aprile |
SS. Giovanni e Pudenziana | 4° domenica di Giugno: |
Sagra del Fungo Galletto | 3° domenica di Settembre: |
Festa di Cristo Re (Gesù Nazareno) | 4° domenica di Ottobre: |
Sagra del Raspellone | Ultima domenica di Ottobre: |
Mazzano Romano:
Epifania | 6 Gennaio |
S. Antonio Abate | Domenica successiva al 17 Gennaio |
Sfilata di carri allegorici | Carnevale |
Processione | Venerdì Santo |
Pellegrinaggio al Santuario di Santa Maria ad Rupes di Castel Sant’Elia | 3° domenica di Maggio |
SS. Filippo e Giacomo, patroni della campagna – Sagra della Fava e Pecorino | 1 Maggio |
Infiorata | Corpus Domini |
Festa patronale di S. Nicola: processione in costumi d’epoca, sagra della bruschetta e della salsiccia. Mostra mercato di pittura |
1° domenica di Settembre |
S. Martino | 11 Novembre |
Morlupo:
S. Antonio Abate | Domenica successiva al 17 Gennaio |
Sfilata di carri allegorici e maschere | Settimana di Carnevale |
Festa del rione Monte Grugnanello: Gnoccata, balli, spettacolo pirotecnico | Ultimo sabato di Giugno |
Madonna del Carmine | Domenica successiva al 16 Luglio |
Palio dell’Assunta, giochi popolari, concerto in piazza, spettacolo pirotecnico | 14-16 Agosto – Ferragosto Morlupese |
Festa della Madonna di Costantinopoli | Settembre |
Sagra della Salsiccia Baciona corteo in costume d’epoca, spettacolo pirotecnico | Ultima domenica di Ottobre |
Riano:
S. Antonio Abate | Domenica successiva al 17 Gennaio |
Festa patronale di S. Giorgio: spettacoli di butteri, concerto in piazza, spettacolo pirotecnico | Ultimo fine settimana di Giugno |
Estate Rianese | Giugno, Luglio, Agosto |
Sagra della Pasta, con sei tipi diversi di condimento | 3a domenica di Luglio |
Sagra della Bruschetta | 4a domenica di Luglio |
Sagra degli Arrosticini | 1a domenica di Agosto |
Sagra del Fico | Ultima domenica di Agosto |
Sagra del Pangiallo – Fiera delle etnogolosit | 8 Dicembre |
Roma IX Municipio:
Concerto al Borgo | Luglio |
Sacrofano:
Presepe vivente | 6 Gennaio: |
S. Antonio Abate | Domenica successiva al 17 Gennaio |
S. Biagio | 3 Febbraio |
Processione del Venerdì Santo | |
Festa della Madonna della Grotta e solenne processione al Santuario | Lunedì di Pasqua |
Festa patronale di SS. Biagio e Geminiano | 4a domenica di Giugno |
Estate Sacrofanese | Mese di Luglio |
Madonna della Grotta e solenne processione al Santuario Festa di S. Maria Assunta a Borgo Pineto | 1a domenica di Settembre |
Palio della Stella | 2a domenica di Settembre: |
Madonna del Rosario | 1a domenica di Ottobre |
Sagra delle Pappardelle al Cinghiale | 4a domenica di Ottobre |
Festa di S. Nicola per i bambini | 6 Dicembre |
Parco di Veio:
Alla notte di San Giovanni | 23 Giugno |