IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL PARCO DI VEIO ALL’INCONTRO PER LA REALIZZAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELLA VIA LAURETANA.
PASSI AVANTI SULLA VIA LAURETANA.
Si è svolto presso l’aula consiliare del Comune di Castelnuovo di Porto, un importante incontro promosso dalla Diocesi di Civita Castellana per valorizzare e realizzare tutti insieme il Cammino della via Lauretana che da Loreto arriva a Roma (attraversando i Comuni di Marche, Umbria e Lazio che per buona parte del percorso sono toccati dalla via Flaminia).
Un Cammino prima di tutto di fede, spirituale, e uno dei più importanti nel corso della storia per raggiungere Roma da nord e che rappresenta un’iniziativa concreta per promuovere il territorio e tutto ciò che è presente (dal punto di vista storico, culturale, turistico, naturalistico, artigianale e gastronomico).
Hanno partecipato i Sindaci (o loro delegati) di Sacrofano, Riano, Castelnuovo di Porto, Magliano Romano, Rignano Flaminio, Faleria, Sant’Oreste, oltre al Parco di Veio e alla presenza della delegazione marchigiana del Tavolo di Concertazione per il recupero e la valorizzazione della via Lauretana.
Tanti spunti ed iniziative già concrete da attuare e opportunità da cogliere al volo in vista dell’ormai prossimo Giubileo 2025.
Finalmente una comunione di intenti per costruire questa arteria principale con più capillari che fanno parte dello stesso corpo, come il pellegrino che camminando non guardava ai confini del feudo, ma l’orizzonte della meta da raggiungere.
A breve tutti gli atti per unire ufficialmente Diocesi, Comuni, Pro Loco e altri partner proseguendo il già ottimo lavoro realizzato nelle Marche anche in Umbria e nel Lazio per accogliere da subito pellegrini e visitatori e marciare uniti per cogliere le opportunità dei finanziamenti pubblici e privati che si presenteranno.