[one_half]
Se hai avvistato un albero centenario che non è registrato nella tabella, segnalalo al Parco inviando una e-mail all’indirizzo sdiprimio@regione.lazio.it oppure un fax al num. 06 90154548 indicando la localizzazione e la grandezza indicativa (circonferenza e altezza), è inoltre ben gradita una foto!
Se vuoi renderti disponibile per ulteriori informazioni puoi lasciarci un tuo recapito telefonico.
Se vuoi renderti disponibile per ulteriori informazioni puoi lasciarci un tuo recapito telefonico.
Collaborando con il Parco aiuti la conservazione della natura e del luogo in cui vivi.
Se non hai la macchina fotografica prova con:
[/one_half]
[one_half_last][/one_half_last]
L’ALBEROMETRO
[one_half] Per i più piccoli basta una matita…
- Individuare l’albero
- Chiedere ad un compagno di posizionarsi accanto all’albero
- Posizionarsi a duna opportuna distanza dall’albero individuato
- Prendere la matita alberometro o un bastoncino di lunghezza equivalente
- Tendere il braccio in avanti in modo tale che la base coincida con la base dell’albero e l’altra estremità con la parte più alta della chioma
[/one_half]
[one_half_last]
- Ruotare la matita in posizione orizzontale facendo coincidere la sua lunghezza con la base dell’albero. È importante non spostarsi per avere una valutazione attendibile
- Chiedere al compagno di spostarsi lateralmente finché non si vedrà all’altezza della punta della matita
- Misurare la distanza tra la persona e il tronco: il valore trovato corrisponde all’altezza dell’albero
[/one_half_last]