Giovedì scorso, 10 giugno, per l’ennesima volta, i Guardiaparco sono dovuti intervenire (anche se la raccolta dei rifiuti non rientra nei loro compiti) per restituire decoro ad una delle aree più rappresentative del Parco. Parliamo di Campetti, del pianoro di Veio dove passa il sentiero 208A, la “scorciatoia” percorsa dai francigeni per raggiungere Portonaccio, la cascata della Mola e Isola Farnese. Qui, nella notte, erano stati scaricati ogni tipo di rifiuti, come si vede nella foto. I proprietari del terreno hanno presentato una denuncia, mentre i Guardiaparco stanno esaminando i tracciati delle telecamere per scovare e sanzionare i responsabili. Il presidente Giorgio Polesi e il direttore del Parco Danilo Casciani hanno ringraziato i Guardiaparco per il loro costante impegno nel controllo e nella cura del territorio. <Interverremo sia nella repressione del fenomeno – ha detto il presidente Polesi – che nell’educazione, per far capire che il Parco è di tutti e va tenuto pulito. Stiamo mettendo in campo iniziative insieme con le associazioni per sensibilizzare i cittadini a questo tema. Recentemente insieme ai nostri partner abbiamo operato la pulizia del Parco nella zona di Isola Farnese e lungo il corso del fiume Cremera>.
Ultime news
- Link del geoportale …23 Gennaio 2025
- Il Commissario Strao…22 Gennaio 2025
- CALENDARIO 2025 GENN…18 Gennaio 2025
- Modifica e ampliamen…9 Gennaio 2025
- CORSO DI APICOLTURA …2 Gennaio 2025
- L’inciviltà che dann…29 Dicembre 2024
- “LA FARINA CHE DIVEN…17 Dicembre 2024
- Il Parco di Veio aug…15 Dicembre 2024
- 14.12.2024 – PRESENT…14 Dicembre 2024
- Il Parco di Veio pun…11 Dicembre 2024