Sabato 20 luglio 2024, presso il Museo Archeologico del Pellegrino di Campagnano di Roma, si terrà un incontro dedicato alla celebrazione del ricchissimo valore paesaggistico di Campagnano e ai molti modi per valorizzarlo.
Letteralmente circondato da parchi naturali regionali come il Parco di Veio, il Parco del Treja e quello dei Laghi di Bracciano e Martignano, e attraversato dalla storica Via Francigena, il territorio di Campagnano di Roma, con i suoi paesaggi e le sue esperienze enogastronomiche, offre innumerevoli spunti per interpretazioni visive e letterarie da parte di un crescente numero di artisti.
La giornata inizierà alle 16:30 con una conferenza sul tema “Cibo e Territorio”, alla quale parteciperanno esperti del settore agroalimentare.
Alle 18:00 sarà proiettato il suggestivo e premiato documentario di Domenico Parisse, “Il Cremera nelle Terre di Veio”, girato nel territorio di Campagnano e del Parco di Veio. Seguirà una prestigiosa tavola rotonda sulla valorizzazione del territorio attraverso moderni linguaggi artistici, che precederà la premiazione del Concorso Nazionale Letterario “Cibo e Territorio” e la presentazione del catalogo artistico “Sorbo in arte”.
L’appuntamento è in Piazza Regina Elena 15, Campagnano di Roma, per vivere il territorio attraverso gli occhi e i pensieri di chi lo ha esplorato, assaporato e interpretato.
